VIMAR Citofono da parete 887U Review: La Soluzione Universale Messa alla Prova

C’è un suono familiare nella vita di condominio, un ronzio seguito da un “clack” che precede una voce, spesso distorta, dall’altro capo. È il suono del citofono, il guardiano discreto della nostra porta d’ingresso. Ma cosa succede quando questo suono svanisce? È quello che è successo nel nostro appartamento qualche settimana fa. Il vecchio citofono, un modello ingiallito dal tempo che probabilmente aveva visto più decenni di noi, ha deciso di andare in pensione senza preavviso. All’inizio è stato un fastidio minore – corse giù per le scale per aprire al corriere, telefonate mancate da amici alla porta – ma presto si è trasformato in un vero problema di gestione quotidiana e sicurezza. Sostituirlo sembrava un’impresa titanica: chiamare un elettricista? Affrontare costi esorbitanti? Rischiare di dover cambiare l’intero impianto condominiale? Era un grattacapo che non volevamo, una spesa imprevista che cercavamo di evitare. È in questa ricerca di una soluzione semplice, economica e affidabile che ci siamo imbattuti nel VIMAR Citofono da parete 887U, un dispositivo che prometteva universalità e facilità d’installazione. La domanda era: poteva davvero essere la risposta al nostro problema?

VIMAR Citofono universale da parete 887U, Bianco
  • La citofonia per chi ama l’essenziale; citofoni dalle line pulite, in grado di integrarsi con tutti gli stili abitativi
  • Citofono da parete senza segreto di conversazione per portiere elettrico, con ronzatore per sistema di chiamata in c.a.
  • Semplici da usare e dall’affidabilità garantita dal marchio Vimar

Cosa Valutare Prima di Acquistare un Citofono Universale

Un citofono è più di un semplice apparecchio; è una soluzione chiave per la comunicazione e la sicurezza domestica. Risolve il problema fondamentale di identificare chi si trova alla nostra porta o al cancello prima di concedere l’accesso, migliorando la sicurezza e offrendo una comodità innegabile. I benefici principali sono la gestione degli accessi a distanza, la comunicazione verbale diretta e, in molti contesti condominiali, l’unica via per interagire con i visitatori senza dover scendere fisicamente. Scegliere il modello giusto, però, richiede attenzione, specialmente quando si tratta di sostituire un’unità esistente in un sistema centralizzato.

Il cliente ideale per un prodotto come il VIMAR 887U è chiunque si trovi ad affrontare la rottura o il malfunzionamento di un vecchio citofono in un impianto non digitale. Parliamo di chi vive in condomini costruiti da decenni, con sistemi a 4 o 5 fili (tecnicamente 4+n), e desidera una soluzione “fai-da-te” o comunque a basso costo per non dover dipendere da un intervento tecnico complesso e costoso. È perfetto per chi cerca funzionalità essenziali – suoneria, comunicazione audio e apertura serratura – senza fronzoli. Al contrario, potrebbe non essere adatto a chi vive in edifici di recentissima costruzione con impianti digitali (a 2 fili), a chi desidera funzionalità avanzate come video, inoltro di chiamata su smartphone o memoria di immagine. Per queste esigenze, esistono soluzioni più complesse e costose, come i kit videocitofonici completi.

Prima di investire, considerate questi punti cruciali in dettaglio:

  • Compatibilità del Sistema: Questo è l’aspetto più importante. Il VIMAR 887U è progettato per sistemi con chiamata in corrente alternata (c.a.) o elettronica, tipicamente con collegamenti a 4+1 conduttori. Non è compatibile con i moderni sistemi digitali a 2 fili. Prima di acquistare, è fondamentale aprire il vecchio citofono, contare i fili collegati e, se possibile, identificarne il modello per verificare la tecnologia.
  • Qualità Audio: La funzione primaria è comunicare. Un citofono deve garantire una voce chiara sia in entrata che in uscita. Caratteristiche come la regolazione del volume del microfono e dell’altoparlante, presenti nel VIMAR 887U, sono un enorme vantaggio per adattare l’audio alle proprie esigenze e all’acustica dell’ambiente.
  • Materiali e Durabilità: Il citofono è un oggetto che viene maneggiato quotidianamente. La qualità della plastica, la robustezza della cornetta e la solidità del meccanismo di aggancio sono fondamentali per una lunga durata. Un prodotto costruito con plastiche di buona qualità, come quelle utilizzate da un marchio affidabile come Vimar, resisterà meglio all’usura e all’ingiallimento nel tempo.
  • Facilità di Installazione e Istruzioni: La promessa di “universalità” deve essere supportata da istruzioni chiare. Un buon citofono universale include schemi di comparazione per i modelli più diffusi (Urmet, Bticino, Elvox, etc.), rendendo il processo di sostituzione molto più intuitivo anche per chi non è un elettricista esperto.

Tenendo a mente questi fattori, il VIMAR Citofono da parete 887U si distingue in diverse aree. Potete esplorare le sue specifiche dettagliate qui per una panoramica completa.

Mentre il VIMAR Citofono da parete 887U è una scelta eccellente, è sempre saggio vedere come si confronta con la concorrenza. Per uno sguardo più ampio su tutti i migliori modelli, vi consigliamo vivamente di consultare la nostra guida completa e approfondita:

ScontoBestseller n. 1
Bestseller n. 2
FERMAX F03431 Telefono Universale VEO 4+N, 100 W, 100 V, Multicolore, Taglia unica
  • Consigliato in stabili di piccola/media dimensione (fino a 50 vicini ca.), con più ingressi e centro di portineria. Per urbanizzazioni con ingresso generale e isolati interni
ScontoBestseller n. 3
Bticino 366811 Kit Audio 2 Fili monofamiliare con pulsantiera Linea 2000 da Parete e citofono Sprint...
  • Kit audio analogico monofamiliare con posto esterno e citofono interno

Prime Impressioni e Caratteristiche Principali del VIMAR Citofono da parete 887U

Appena aperta la confezione, il VIMAR Citofono da parete 887U si presenta con una semplicità rassicurante. Niente fronzoli, solo l’essenziale: l’unità principale, un manuale di istruzioni multilingua e un sacchetto con viti e tasselli per il montaggio a parete. Il colore è un bianco pulito, non troppo lucido, che si adatta facilmente a qualsiasi stile di arredamento senza dare nell’occhio. Le dimensioni (21,6 x 7,5 x 6,7 cm) sono generose, un dettaglio intelligente che permette di coprire agevolmente i segni e i fori lasciati dal vecchio apparecchio, evitando lavori di stuccatura e pittura.

Al tatto, la plastica ABS è solida e ben assemblata, un netto passo avanti rispetto ai materiali fragili di molti prodotti economici. Il peso di 240 grammi lo rende leggero ma non inconsistente. Il design è minimalista: una base con un grande pulsante blu per l’apertura della serratura e la cornetta. Una delle prime cose che abbiamo notato, e che è stata confermata da diversi utenti, è la comodità del pulsante apriporta indipendente. Non è necessario sollevare la cornetta per aprire, una piccola ma significativa miglioria nella qualità della vita quotidiana. L’aggancio della cornetta sulla base è funzionale, anche se alcuni lo hanno trovato un po’ leggero; richiede un posizionamento deciso per evitare cadute accidentali, un piccolo compromesso in un design altrimenti ben studiato.

I Vantaggi

  • Compatibilità Universale: Funziona con la stragrande maggioranza degli impianti analogici e elettronici (non digitali), ideale per le sostituzioni.
  • Qualità Audio Regolabile: La possibilità di regolare separatamente il volume dell’altoparlante e la sensibilità del microfono è un plus notevole.
  • Installazione Semplificata: Le istruzioni includono tabelle di comparazione per i marchi più comuni, facilitando il collegamento dei fili.
  • Design Funzionale: Linee pulite, colore neutro e un comodo pulsante apriporta che non richiede di sollevare la cornetta.

Gli Svantaggi

  • Aggancio Cornetta Migliorabile: Il meccanismo di aggancio non è dei più solidi e richiede un po’ di attenzione per assicurarsi che la cornetta sia ben posizionata.
  • Istruzioni a Volte Generiche: Per alcuni modelli di citofoni molto vecchi o meno comuni, le tabelle di compatibilità potrebbero non essere sufficienti, richiedendo un po’ di intuito o ricerca online.

Analisi Approfondita delle Prestazioni del VIMAR Citofono da parete 887U

Dopo le prime impressioni positive, abbiamo messo alla prova il VIMAR Citofono da parete 887U nel suo ambiente naturale: sostituire un vecchio e glorioso Urmet che aveva servito per quasi 40 anni. È qui che le promesse del prodotto vengono verificate e dove abbiamo potuto apprezzarne a fondo le qualità e analizzarne i limiti.

Installazione e Compatibilità Universale: La Prova del Nove

La parola “universale” può spaventare tanto quanto rassicurare. Nel mondo degli impianti citofonici, dove ogni produttore storico (Urmet, Bticino, Terraneo, Elvox, BPT) ha usato le proprie convenzioni per la numerazione dei morsetti, la promessa di compatibilità è audace. Appena aperto il VIMAR 887U, abbiamo trovato una morsettiera chiara e numerata. Il vero tesoro, però, è il manuale d’istruzioni. All’interno, Vimar ha incluso delle tabelle di conversione che sono, a tutti gli effetti, la Stele di Rosetta per chi si cimenta nella sostituzione. La procedura che abbiamo seguito, e che consigliamo a chiunque, è semplice: prima di scollegare qualsiasi filo dal vecchio citofono, scattate una foto chiara della morsettiera, annotando il colore di ogni filo e il numero del morsetto a cui è collegato. Successivamente, consultate la tabella sul manuale Vimar. Per il nostro vecchio Urmet, la corrispondenza è stata quasi immediata. Abbiamo collegato i fili ai nuovi morsetti del VIMAR 887U seguendo lo schema e, al primo tentativo, tutto ha funzionato perfettamente. L’esperienza è stata confermata da numerosi utenti che hanno sostituito con successo vecchi modelli di varie marche, dal Seko LT 604 al Vimar 900-902. Un utente ha persino raccontato di aver dato in pasto lo schema del suo vecchio Urmet a un’intelligenza artificiale per ottenere le corrispondenze corrette, con successo immediato. Questo testimonia la logica e la coerenza della progettazione Vimar. Tuttavia, “universale” non significa “magico”. Alcuni utenti, specialmente con modelli meno comuni come Acet o BPT, hanno riportato di aver dovuto procedere per tentativi o di aver realizzato dei piccoli ponti tra i morsetti per far funzionare tutto. Questo non è un difetto del Vimar, ma una conseguenza della giungla di standard diversi presenti negli impianti più datati. La chiave del successo è la pazienza e un approccio metodico. Nel 90% dei casi, l’installazione è un’operazione che, con le dovute precauzioni, può essere completata in meno di un’ora anche da chi ha una minima esperienza.

Qualità Audio e Funzionalità Essenziali: Comunicare Senza Compromessi

Una volta installato, il primo test è ovviamente la qualità della comunicazione. Ed è qui che il VIMAR Citofono da parete 887U brilla davvero. Il nostro vecchio citofono produceva un suono metallico e pieno di fruscii; il Vimar, al confronto, offre una chiarezza sorprendente. La voce del visitatore arriva forte e definita, senza distorsioni. Ma la vera caratteristica vincente sono le due regolazioni interne, accessibili con un piccolo cacciavite a taglio una volta rimossa la scocca. Ci sono due trimmer: uno per il volume dell’altoparlante (la voce che ascoltiamo nella cornetta) e uno per la sensibilità del microfono (la nostra voce, come viene sentita all’esterno). Questa funzione è fondamentale. Nel nostro caso, abbiamo leggermente abbassato il volume in entrata per evitare l’effetto “eco” in un androne piccolo, e abbiamo aumentato un po’ la sensibilità del microfono. Il risultato è una conversazione bilanciata e naturale. Molti utenti hanno lodato questa caratteristica, sottolineando come permetta di superare i limiti di impianti vecchi e a volte rumorosi. Anche il ronzatore della chiamata è potente e udibile, assicurando di non perdere nessuna visita. L’altra grande comodità è il pulsante apriporta. Posizionato sulla base e non sulla cornetta, permette di aprire il portone con un solo gesto, senza dover necessariamente iniziare una conversazione. È una soluzione pratica, ad esempio, quando si attende un familiare o si vuole far entrare rapidamente il postino. La semplicità è la sua forza: fa poche cose, ma le fa eccezionalmente bene.

Design, Materiali e Usabilità Quotidiana

Dal punto di vista estetico, il VIMAR 887U non cerca di stupire con effetti speciali. Il suo è un design onesto, pulito e senza tempo. Il bianco opaco si integra perfettamente in qualsiasi ambiente, da quello moderno a quello più classico, senza stonare. La sua forma, leggermente più grande di molti modelli moderni, è in realtà un vantaggio pratico, poiché come già accennato, copre senza problemi i segni lasciati sulla parete dai dispositivi precedenti. La qualità costruttiva, garantita da un marchio storico come Vimar, è palpabile. La plastica non scricchiola, la cornetta ha un peso giusto e il cavo a spirale è robusto e flessibile. L’unico, piccolo neo che abbiamo riscontrato, e che è stato notato anche da un altro utente, riguarda la culla di aggancio della cornetta. Non ha un “click” di sicurezza molto pronunciato, quindi bisogna assicurarsi di riporla correttamente per evitare che scivoli e cada. Non è un difetto grave, ma un dettaglio a cui ci si abitua rapidamente. Per il resto, l’usabilità è impeccabile. Un solo pulsante grande e ben visibile per la funzione principale (aprire) elimina ogni possibile confusione. È un prodotto pensato per durare e per essere usato da chiunque, senza bisogno di un manuale. La sua affidabilità nel tempo è un punto a favore, come testimoniato da chi lo usa da anni senza problemi. Se cercate una soluzione che funzioni e basta, senza complicazioni, il VIMAR 887U è una scelta che non delude.

Cosa Dicono gli Altri Utenti

Analizzando le esperienze condivise da altri acquirenti, emerge un quadro decisamente positivo per il VIMAR Citofono da parete 887U. La stragrande maggioranza degli utenti ne loda l’eccellente rapporto qualità-prezzo e, soprattutto, la sua efficacia come sostituto universale. Un utente riassume perfettamente il sentimento comune: “Ho sostituito in autonomia il vecchio modello 900-902 Vimar con il nuovo. Basta un minimo di esperienza per collegarlo! Altoparlante e microfono funzionano bene. Prezzo ok. Lo consiglio”. Molti, come noi, hanno apprezzato la semplicità del processo, definendolo “facile da montare, istruzioni molto chiare” e sottolineando come sia “perfettamente compatibile” con sistemi a 5 fili di marchi come Seko.

Le critiche costruttive sono rare e si concentrano su due aspetti. Il primo, come già notato, è la delicatezza dell’aggancio della cornetta. Il secondo riguarda le istruzioni in casi molto specifici. Un utente che sostituiva un vecchio BPT ha dovuto “tentare più volte diverse combinazioni” e creare un ponte per farlo funzionare, un’operazione non alla portata di tutti. Un altro, alle prese con un modello Acet, ha trovato le istruzioni poco chiare per il suo caso ed è dovuto “andare a intuito”. Queste esperienze, sebbene minoritarie, sottolineano che la difficoltà dell’installazione dipende molto dal punto di partenza e che, in casi rari, potrebbe essere necessaria un po’ di pazienza extra.

Alternative al VIMAR Citofono da parete 887U

Sebbene il VIMAR 887U sia una scelta eccellente per la maggior parte delle sostituzioni, è giusto considerare anche le alternative presenti sul mercato per trovare il prodotto perfetto per ogni specifica esigenza.

1. Urmet 1130/16 Citofono Universale

Sconto
Urmet 1130/16 - Citofono Universale
  • Ideale per sostituzioni e riparazioni di impianti analogici esistenti
  • Compatibile con la maggioranza dei citofoni in commercio
  • Utilizzabile per installazione in impianti 4+n (5 fili audio) e in impianti 1+n (2 fili)

L’Urmet 1130/16 è il rivale storico e diretto del Vimar 887U. Anche questo modello è un citofono universale progettato per essere compatibile con la maggior parte degli impianti analogici (4+n) e con chiamata elettronica o tradizionale. La qualità costruttiva è simile, e anche Urmet è un marchio sinonimo di affidabilità. La scelta tra i due spesso si riduce a una preferenza personale per il design o a una maggiore familiarità con uno dei due brand. Alcuni elettricisti preferiscono la morsettiera Urmet, altri quella Vimar. In termini di funzionalità e performance, i due prodotti sono quasi sovrapponibili. Potrebbe essere la scelta preferita per chi sostituisce un vecchio Urmet e vuole rimanere fedele al marchio, sperando in una corrispondenza dei collegamenti ancora più diretta.

2. Bticino 334202 Citofono Aperta Serratura Volume Regolabile

Sconto
Bticino 334202 Citofono Sprint installabile in impianti analogici e digitali, pulsante apertura...
  • Compatibilità: Il citofono Sprint è adatto per impianti analogici e digitali, offrendo massima flessibilità di installazione
  • Funzione apertura serratura: Dotato di un pulsante dedicato per sbloccare la serratura in modo rapido e sicuro Volume regolabile: Tre livelli di volume disponibili per adattarsi alle esigenze...
  • Installazione a parete: Progettato per un montaggio facile e sicuro direttamente sulla parete

Il Bticino 334202, della celebre serie Sprint, rappresenta un’alternativa interessante con una caratteristica distintiva: è compatibile sia con sistemi analogici (come il Vimar) sia con alcuni sistemi digitali a 2 fili di Bticino. Questo lo rende una scelta più versatile se non si è sicuri al 100% della tecnologia del proprio impianto o se si prevede un futuro upgrade. Offre anch’esso la regolazione del volume della suoneria e un pulsante apriporta. Tuttavia, questa maggiore compatibilità può tradursi in un’installazione leggermente più complessa, con selettori e configurazioni aggiuntive da impostare. È la scelta ideale per chi ha o sospetta di avere un impianto Bticino (anche digitale) e cerca un prodotto garantito dal marchio stesso.

3. VIMAR K40910 Kit Videocitofono Singola Famiglia Grigio Bianco

Vimar K40910 Kit Videocitofono Monofamiliare da Parete, Grigio la Targa e Bianco Il Monitor
  • I kit sono pronti per l'uso e non richiedono alcuna programmazione particolare; distanza massima tra il posto esterno e l'ultimo monitor: fino a 100 m con 1 mm2
  • Monitor 7" soft touch con tastiera capacitiva e alimentatore.Può essere collegato a una videocamera esterna per la videosorveglianza
  • Più lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, greco, olandese)

Questa non è un’alternativa diretta, ma un percorso di upgrade. Mentre il VIMAR 887U è perfetto per una semplice sostituzione audio, il kit VIMAR K40910 è una soluzione completa per chi vuole fare il salto di qualità e passare al videocitofono. Questo kit include tutto il necessario: la pulsantiera esterna con telecamera e il monitor interno a colori. È pensato per abitazioni monofamiliari o per chi ha un ingresso indipendente. L’installazione è più complessa e richiede un cablaggio dedicato. È l’alternativa per chi non vuole solo riparare un guasto, ma cogliere l’occasione per modernizzare completamente il proprio sistema di accesso, aumentando notevolmente sicurezza e comodità. Il costo è ovviamente superiore, ma si tratta di un investimento su un sistema completamente nuovo.

Il Verdetto Finale sul VIMAR Citofono da parete 887U

Dopo averlo installato e utilizzato per diverse settimane, possiamo affermare con sicurezza che il VIMAR Citofono da parete 887U mantiene tutte le sue promesse. È la soluzione definitiva per chiunque abbia bisogno di sostituire un vecchio citofono in un impianto analogico o elettronico senza voler (o poter) intervenire sull’intero sistema condominiale. I suoi punti di forza sono innegabili: una compatibilità quasi totale con i vecchi standard, un’installazione alla portata di chiunque abbia un minimo di manualità, e una qualità audio eccellente, resa ancora migliore dalla possibilità di regolazione fine del volume.

I piccoli difetti, come l’aggancio della cornetta un po’ leggero, sono dettagli minori che non inficiano minimamente l’esperienza d’uso complessiva. Per una cifra contenuta, ci si porta a casa un prodotto di un marchio affidabile, ben costruito e progettato con intelligenza per risolvere un problema comune in modo efficace e duraturo. Lo consigliamo senza riserve a chiunque si trovi nella nostra situazione iniziale: con un citofono rotto e la voglia di una soluzione rapida, economica e funzionale. È un acquisto che risolve un problema e migliora la qualità della vita quotidiana.

Se avete deciso che il VIMAR Citofono da parete 887U è la soluzione giusta per voi, potete controllare il prezzo attuale e acquistarlo qui.

Ultimo aggiornamento il 2025-10-13 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising