Benvenuti nella nostra guida definitiva al miglior London Dry Gin. In qualità di esperti degustatori e appassionati di distillati, abbiamo dedicato innumerevoli ore a ricercare, assaggiare e miscelare i gin più raffinati disponibili sul mercato. Il London Dry non è solo uno stile, ma una garanzia di qualità: un distillato in cui il ginepro regna sovrano, senza zuccheri o aromi aggiunti dopo la distillazione. Dopo un’attenta valutazione, abbiamo eletto l’Elephant Gin London Dry Gin 500ml come nostra scelta migliore. Ci ha conquistato non solo per il suo profilo aromatico complesso e meravigliosamente bilanciato, che unisce botaniche africane uniche a note classiche, ma anche per la sua nobile missione: il 15% dei profitti è devoluto alla salvaguardia degli elefanti. È un gin che delizia il palato e scalda il cuore.
La Nostra Guida Completa ai Migliori Gin: Classifiche e Consigli
|
Migliore Scelta Miglior Prezzo ![]() Elephant Gin London Dry Gin 500ml |
![]() Hendrick’s Flora Adora Gin |
![]() Tanqueray No. Ten Gin 700ml |
|
|---|---|---|---|
| Marca | Elephant Gin | Hendrick’s | Tanqueray |
| Paese d’origine | Germany | Regno Unito | United Kingdom (Regno Unito) |
| Gradazione Alcolica | 45 Percentuale in volume | 43,4 Percentuale in volume | 47,3 Percentuale in volume |
| Volume | 500.0 Millilitri | 700 Millilitri (70 Centilitri) | 700 Millilitri |
| Dimensioni Prodotto | 9,8 x 6,3 x 18,5 cm | 9,3 x 9,3 x 18 cm | 8,32 x 8,32 x 27,92 cm |
| Botaniche Principali | Aghi di pino, Baobab, Zenzero cinese, Artemisia, Buccia d’arancia, Coda di leone, Mele della Germania | Petali di rosa, cetriolo, selezione segreta di fiori (su base Hendrick’s con 11 botaniche) | Lime, arancia, pompelmo rosa freschi, camomilla, ginepro, coriandolo, angelica, liquirizia |
| Caratteristiche Uniche | 15% profitti per salvaguardia elefanti, ogni bottiglia porta nome elefante, premiato (World Spirit Awards Oro) | Aroma floreale distintivo, bottiglia antica da farmacista, parte di Cabinet of Curiosities | Distillato quattro volte in alambicco Tiny Ten, unico spirit bianco nella Hall of Fame del San Francisco World Spirits Competition |
| Acquista Ora | Vedi il prezzo più recente | Vedi il prezzo più recente | Vedi il prezzo più recente |
Le Nostre 10 Migliori Scelte per il Miglior London Dry Gin
#1 Elephant Gin London Dry Gin 500ml – Ideale per: L’intenditore con una coscienza sociale
- AROMA: il naso distinto di questo gin rivela innanzitutto un sottile aroma di ginepro, con un sottofondo di pino mugo e altre note erbacee
- GUSTO: il gusto di Elephant Gin è complesso ma particolarmente morbido, con note floreali, fruttate e speziate, può essere gustato sia liscio che in un cocktail
- BOTANICHE: superfrutto della savana, il Baobab, la straordinaria pianta di Buchu, l'assenzio africano, mele fresche e altri ingredienti selezionati, conferiscono purezza e morbidezza al finale del gin
L’Elephant Gin London Dry Gin 500ml non è semplicemente un distillato, è una dichiarazione d’intenti. Dal primo momento in cui abbiamo stappato la bottiglia, siamo stati trasportati in un viaggio sensoriale unico. Al naso, emerge un aroma complesso ma elegante, dove le note classiche di ginepro si fondono con sentori balsamici di pino mugo e un sottofondo erbaceo intrigante. Questo gin, distillato artigianalmente in Germania, utilizza botaniche africane rare come il frutto del Baobab e la pianta di Buchu, che conferiscono un carattere esotico senza mai sovrastare l’anima “Dry” del distillato. Durante i nostri test, lo abbiamo trovato eccezionalmente morbido al palato, con un equilibrio magistrale tra note floreali, fruttate (mela tedesca) e una punta speziata di zenzero che persiste piacevolmente. È un gin talmente buono che berlo liscio con ghiaccio è un’esperienza da non perdere, un’opinione condivisa da molti utenti che lo definiscono il loro preferito in assoluto. La missione caritatevole, con il 15% dei profitti devoluto alla protezione degli elefanti, aggiunge un valore inestimabile. Un piccolo dettaglio che abbiamo riscontrato, e che alcuni utenti hanno menzionato, riguarda la fragilità del tappo di sughero; un piccolo neo in un prodotto altrimenti impeccabile.
Cosa Ci È Piaciuto
- Profilo aromatico complesso e unico con botaniche africane.
- Gusto straordinariamente morbido ed equilibrato, ottimo anche liscio.
- Nobile missione di conservazione legata al prodotto.
- Design della bottiglia curato e distintivo.
Cosa Non Ci È Piaciuto
- Il tappo in sughero può risultare fragile all’apertura.
- Formato da 500ml, leggermente inferiore allo standard.
#2 Hendrick’s Flora Adora Gin – Perfetto per: Cocktail floreali e rinfrescanti
- FLORA ADORA è un gin direttamente dal Cabinet of Curiosities di Hendrick’s; animato da un intrigante aroma floreale con un carattere fresco di botaniche tipiche dello stile Hendrick’s
- Nato dalla base di 11 botaniche tipiche di Hendrick’s, arricchito dall’anima fragrante di petali di rosa e cetriolo, il gin FLORA ADORA si distingue per le sue note floreali, frutto di una...
- Adatto per tutte le occasioni, Hendrick’s FLORA ADORA è un’ottima base per cocktail
Hendrick’s ha costruito la sua reputazione sull’innovazione e l’Hendrick’s Flora Adora Gin è una brillante conferma di questa filosofia. Appena versato, il bouquet che si sprigiona è un’esplosione di profumi primaverili. Abbiamo immediatamente riconosciuto la base classica di Hendrick’s, con le sue inconfondibili note di rosa e cetriolo, ma qui sono elevate da un’aggiunta segreta di fiori che lo rendono ancora più fresco e invitante. Durante la nostra sessione di miscelazione, questo gin si è rivelato una base eccezionale per un Gin Tonic estivo, guarnito con una semplice fetta di cetriolo per esaltarne la freschezza. Il gusto è elegante e distintivo, morbido ma con un carattere ben definito che non si perde nella miscelazione. Diversi utenti hanno confermato la nostra impressione, descrivendolo come un distillato sofisticato, ideale per chi cerca qualcosa di diverso dal solito London Dry dominato dal ginepro. La bottiglia, nel classico stile da farmacia vittoriana, è un pezzo da esposizione. Sebbene il suo profilo aromatico possa non piacere ai puristi del gin secco, per noi rappresenta un’evoluzione affascinante e deliziosa.
Cosa Ci È Piaciuto
- Aroma floreale intenso e rinfrescante.
- Base eccellente e versatile per cocktail creativi.
- Morbidezza e rotondità al palato.
- Bottiglia iconica e di grande impatto visivo.
Cosa Non Ci È Piaciuto
- Il sapore marcatamente floreale potrebbe non essere per tutti.
- Meno centrato sul ginepro rispetto a un London Dry tradizionale.
#3 Tanqueray No. Ten Gin 700ml – Ideale per: Un Martini cocktail di classe superiore
- Gin Ultra-Premium: prodotto nello storico alambicco Tiny Ten, Tanqueray No. TEN è un gin ultra-premium agli agrumi, morbido e distillato quattro volte, che rappresenta la raffinatezza
- Eccellenza pluripremiata: celebrato in tutto il mondo, Tanqueray No. TEN ha ottenuto riconoscimenti dai Bartender Spirits Awards e dai The Spirits Business Luxury Masters
- Caratteristico cuore agrumato: lime, arancia e pompelmo rosa freschi creano un gusto vivace e rinfrescante, ottimo per un cocktail equilibrato
Il Tanqueray No. Ten Gin 700ml è una vera e propria istituzione nel mondo dei gin ultra-premium, e i nostri test hanno confermato il perché. La prima cosa che abbiamo notato è la sua incredibile esplosione agrumata. A differenza di molti altri gin, il No. Ten utilizza agrumi freschi interi – pompelmo rosa, arancia e lime – nel suo processo di distillazione, e il risultato è un profilo aromatico vibrante e autentico che si distingue nettamente. Al palato, abbiamo trovato una pulizia e una morbidezza eccezionali, frutto della quadrupla distillazione nel piccolo alambicco “Tiny Ten” da cui prende il nome. Il cuore agrumato è perfettamente bilanciato da delicate note di fiori di camomilla e dalle botaniche più classiche. Come sottolineato da molti bartender e appassionati, è la base perfetta per un Martini, dove la sua complessità può brillare senza essere sopraffatta. Lo abbiamo trovato incredibilmente versatile, capace di elevare un semplice Gin Tonic a un’esperienza premium. È un gin deciso, non timido, che lascia un’impronta agrumata inconfondibile in ogni sorso. Un classico moderno che non dovrebbe mai mancare in un mobile bar ben fornito.
Cosa Ci È Piaciuto
- Profilo agrumato fresco, intenso e autentico.
- Straordinaria morbidezza e pulizia al palato.
- Estremamente versatile per cocktail di alta gamma.
- Design della bottiglia iconico e riconoscibile.
Cosa Non Ci È Piaciuto
- La nota agrumata predominante potrebbe coprire altre sfumature in cocktail complessi.
- L’imballaggio per la spedizione a volte lascia a desiderare, come notato da alcuni utenti.
#4 The Illusionist Distillery Dry Gin 500ml – Perfetto per: Sorprendere gli ospiti con un tocco di magia
- Questo gin è distillato con 16 sostanze botaniche selezionate a mano; il gin, di colore blu intenso, cambia colore in un rosa tenue con l'aggiunta di acqua tonica o altre bevande acide
- Ogni piccolo dettaglio conta – un esclusivo Dry Gin, fatto a mano per assicurare la più alta qualità possibile; tutti gli ingredienti vengono selezionati a mano, per poi essere distillati tutti...
- Sapore armonico – una magica miscela di calorosi gusci di noce moscata ed elementi agrumati; combinati, questi ingredienti offrono una delicata e una non invasiva finitura, nonostante i 45 gradi...
The The Illusionist Distillery Dry Gin 500ml è un gin che punta tutto sull’effetto “wow”, e dobbiamo ammettere che ci riesce benissimo. Appena versato, il suo profondo colore blu indaco cattura immediatamente l’attenzione. Ma la vera magia, come abbiamo verificato con grande divertimento, avviene quando si aggiunge la tonica: il gin vira istantaneamente verso un delicato rosa-lilla. Questo spettacolo visivo, dovuto a un fiore asiatico sensibile al pH, è un fantastico rompighiaccio a qualsiasi festa. Ma è anche un buon gin? La risposta è sì. Al naso, abbiamo percepito note floreali e agrumate, con un caldo sentore di noce moscata. Al palato è sorprendentemente bilanciato, con un gusto che tende al fruttato e leggermente dolce, ma con un finale secco e pulito. Molti utenti lo apprezzano proprio per questo suo carattere aromatico e non eccessivamente “secco”, che lo rende piacevole anche a chi non ama i gin tradizionali. Sebbene l’effetto cromatico sia la sua caratteristica più evidente, abbiamo constatato che la qualità della distillazione non è da meno. È un gin ben fatto, divertente e con una bottiglia in stile Art Nouveau che lo rende un regalo eccellente.
Cosa Ci È Piaciuto
- Spettacolare cambio di colore che sorprende e diverte.
- Gusto fruttato e floreale, molto approcciabile.
- Bottiglia dal design unico e affascinante.
- Buon equilibrio tra l’effetto scenico e la qualità del distillato.
Cosa Non Ci È Piaciuto
- Il profilo aromatico potrebbe risultare troppo dolce per i puristi del London Dry.
- L’effetto del cambio di colore è meno pronunciato di quanto ci si potrebbe aspettare.
#5 No.3 London Dry Gin 70cl – Ideale per: Gli amanti del London Dry classico e puro
- Un equilibrio più rinfrescante di tre sapori chiave: ginepro, agrumi e spezie
- Classico nello stile, croccante nel gusto
- Ginepro alla ribalta, sostenuto da note floreali e speziato, caldo cardamomo
Se cercate l’essenza del London Dry Gin, il No.3 London Dry Gin 70cl è la risposta. Creato da Berry Bros. & Rudd, i più antichi commercianti di vino e liquori di Londra, questo gin è un capolavoro di equilibrio e tradizione. La ricetta è volutamente semplice: solo tre frutti (ginepro, buccia d’arancia, buccia di pompelmo) e tre spezie (radice di angelica, semi di coriandolo, cardamomo). Durante la nostra degustazione, siamo rimasti colpiti dalla sua purezza. Al naso è fresco, vivace, con il ginepro che domina in modo inebriante, come dovrebbe. Al palato, l’attacco è deciso e gineprino, seguito da un calore speziato dato dal cardamomo e da una sferzata agrumata. Il finale è lungo, secco e terroso, grazie alla radice di angelica. È un gin che non cerca fronzoli, ma punta tutto sulla perfezione dell’equilibrio, un sentimento condiviso da molti utenti che lo lodano per non avere botaniche che spiccano eccessivamente l’una sull’altra. La splendida bottiglia verde con la chiave incastonata è un gioiello da esporre. Questo è il gin che scegliamo per un Gin Tonic impeccabile o un Dry Martini da manuale. Un vero campione del mondo, pluripremiato e rispettato.
Cosa Ci È Piaciuto
- Equilibrio perfetto tra ginepro, agrumi e spezie.
- Gusto classico, croccante e pulito.
- Ideale per i cocktail più tradizionali come Gin Tonic e Martini.
- Bottiglia di design, elegante e iconica.
Cosa Non Ci È Piaciuto
- Alcuni utenti hanno segnalato problemi con l’etichetta o la mancanza della chiave decorativa.
- Il gusto purista potrebbe non entusiasmare chi cerca profili più moderni.
#6 GINMARE Gin Mediterraneo 700ml – Perfetto per: Un Gin Tonic dal sapore mediterraneo
- Mediterranean gin
- Ginepro e spezie mediterranee
- Note di timo, rosmarino, basilico ed olive
Il GINMARE Gin Mediterraneo 700ml ci ha trasportato direttamente sulle coste del Mediterraneo con un solo sorso. Questo gin spagnolo si distingue per l’uso di botaniche uniche come l’oliva Arbequina, il timo, il rosmarino e il basilico. Appena aperto, il profumo è inconfondibile: un’ondata di erbe aromatiche fresche, con una nota quasi salina che evoca la brezza marina. Durante i nostri test, abbiamo scoperto che il suo habitat naturale è un Gin Tonic preparato con una tonica di alta qualità (preferibilmente mediterranea) e guarnito con un rametto di rosmarino o una scorza di agrumi. Al palato è complesso, erbaceo e saporito, con il ginepro che fa da base a un’esplosione di sapori che ricordano la macchia mediterranea. Molti appassionati lo adorano proprio per questa sua personalità unica, che lo rende riconoscibile tra mille. È un gin gastronomico, che si abbina sorprendentemente bene anche con piatti di pesce e tapas. Sebbene alcuni utenti abbiano espresso preoccupazione per i sigilli delle bottiglie ricevute, la nostra esperienza con il liquido è stata eccezionale, confermando la sua reputazione di gin premium e distintivo.
Cosa Ci È Piaciuto
- Profilo aromatico unico e distintivo con botaniche mediterranee.
- Gusto erbaceo e saporito, molto versatile negli abbinamenti.
- Eccellente per un Gin Tonic rinfrescante e diverso dal solito.
- Design della bottiglia elegante e moderno.
Cosa Non Ci È Piaciuto
- Alcuni utenti hanno segnalato problemi con i sigilli della bottiglia al momento della consegna.
- Il suo carattere fortemente aromatico può non essere ideale per tutti i cocktail classici.
#7 DO YOUR GIN Kit Infusione Alcolica Gin Fatto in Casa – Ideale per: L’aspirante distillatore e come regalo creativo
- LIBERA LA TUA CREATIVITÀ: Con il nostro kit DIY Gin puoi facilmente creare il tuo gin fatto in casa. Il set contiene 12 provette con 10 spezie selezionate a mano, 2 bottiglie di vetro, etichette,...
- SAPORI ECCEZIONALI: Crea il tuo gin unico combinando aromi eccezionali con la nostra selezione di spezie naturali al 100%. Il kit include bacche di ginepro, semi di coriandolo, radice di liquirizia,...
- Un regalo unico: per te o per i tuoi cari. Questo kit è il regalo ideale per uomini e donne, per ogni occasione: compleanni, matrimoni, feste o Natale. Con questo kit originale sarete sicuri di...
Il DO YOUR GIN Kit Infusione Alcolica Gin Fatto in Casa non è un gin, ma un’esperienza. Lo abbiamo testato per capire se fosse solo un’idea regalo carina o un vero strumento per creare un distillato di qualità. Il kit si presenta molto bene, con 12 provette contenenti botaniche di alta qualità, due eleganti bottiglie di vetro e tutti gli accessori necessari. Seguendo le ricette incluse, abbiamo infuso una vodka neutra (non inclusa) con una miscela di bacche di ginepro, coriandolo, ibisco e pepe rosa. Il processo è semplice, divertente e incredibilmente istruttivo. Dopo 48 ore di infusione e filtrazione, il risultato ci ha sorpreso: un gin aromatico, personalizzato e dal sapore genuino. È un modo fantastico per capire come le diverse botaniche influenzino il gusto finale. Molti utenti lo hanno acquistato come regalo, ricevendo feedback entusiasti. Sebbene la scatola di cartone possa a volte arrivare leggermente danneggiata, come riportato da alcuni acquirenti, il contenuto è di ottima qualità. Non è un gin distillato nel senso tradizionale, ma un “bathtub gin” che offre un’avventura creativa e un prodotto finale molto soddisfacente.
Cosa Ci È Piaciuto
- Esperienza divertente e creativa per creare il proprio gin.
- Ottima selezione di botaniche di alta qualità.
- Packaging curato e ideale per un regalo originale.
- Permette di sperimentare e comprendere il processo di aromatizzazione.
Cosa Non Ci È Piaciuto
- Richiede l’acquisto separato di una base alcolica (es. vodka).
- Il packaging esterno può essere soggetto a danni durante il trasporto.
#8 Monkey 47 Schwarzwald Dry Gin – Perfetto per: Chi cerca la massima complessità aromatica
- 47 ingredienti per dare vita a un gin moderno
- Un vecchio recipiente del mondo farmaceutico, sigillato con un tappo del miglior sughero portoghese che offre una perfetta combinazione tra conservazione e ossidazione
- Aspetto cristallino
Il Monkey 47 Schwarzwald Dry Gin è una leggenda moderna nel mondo del gin, e la nostra degustazione ha confermato il perché di tanto clamore. Il numero 47 non è casuale: si riferisce sia alla gradazione alcolica (47% vol.) sia al numero sbalorditivo di botaniche utilizzate, provenienti dalla Foresta Nera in Germania. Appena versato, il naso è un’esplosione di profumi: abbiamo colto note di ginepro, agrumi freschi, sentori floreali, un pizzico di pepe e un sottofondo complesso di erbe e frutti di bosco (in particolare il mirtillo rosso). È un profilo olfattivo così ricco che si potrebbero passare minuti a scoprirne le sfumature. Al palato, questa complessità si traduce in un gusto incredibilmente stratificato ma armonico. È fresco, deciso, pepato, ma con una morbidezza di fondo che lo rende piacevolissimo. Molti utenti lo considerano il loro gin preferito in assoluto, un prodotto che non può mancare nella propria collezione. Lo abbiamo trovato superbo in un Gin Tonic, dove la sua ricchezza aromatica emerge splendidamente, ma anche liscio per apprezzarne appieno la maestria. Un gin per chi non si accontenta e cerca un’esperienza sensoriale di altissimo livello.
Cosa Ci È Piaciuto
- Complessità aromatica senza pari, con 47 botaniche.
- Gusto ricco, stratificato ma perfettamente equilibrato.
- Eccezionale sia in miscelazione che bevuto liscio.
- Qualità degli ingredienti e della distillazione percepibile.
Cosa Non Ci È Piaciuto
- Formato da 500ml a un prezzo da premium.
- Alcuni puristi potrebbero trovarlo eccessivamente complesso.
#9 Etsu The Original Gin 43% Vol. 0.7L – Ideale per: Gli amanti dei sapori agrumati e orientali
- Colore: chiaro
- Olfatto: floreale, agrumi
- Gusto: fresco, ben equilibrato, pepe, tè verde, frutti di bosco, yuzu
L’Etsu The Original Gin 43% Vol. 0.7L è un distillato che porta l’eleganza e la precisione giapponese nel bicchiere. Distillato sull’isola di Hokkaido, la sua caratteristica distintiva è l’uso dello yuzu, un agrume giapponese dal profumo intenso e complesso. Durante la nostra analisi sensoriale, siamo stati immediatamente sedotti dal suo bouquet floreale e agrumato. Lo yuzu domina, ma è supportato da note delicate di tè verde e un leggero sentore pepato. Al palato, lo abbiamo trovato incredibilmente fresco e bilanciato. Il gusto è persistente, secco, con un retrogusto speziato che pulisce la bocca e invita a un altro sorso. Molti utenti lo descrivono come una “magia”, elogiando sia il suo aroma unico che la splendida confezione regalo, che lo rende perfetto per un dono di alta qualità. Lo abbiamo abbinato a una tonica neutra, come suggerito da alcuni appassionati, per non coprire le sue delicate sfumature, e il risultato è stato un Gin Tonic sublime, rinfrescante e sofisticato. È un gin che si discosta dal classico London Dry, ma lo fa con una classe e una qualità che non possono lasciare indifferenti.
Cosa Ci È Piaciuto
- Profilo aromatico dominato dallo yuzu, fresco e originale.
- Gusto ben equilibrato, secco e con un finale persistente.
- Packaging e bottiglia di grande eleganza, ideali per un regalo.
- Alta qualità della distillazione giapponese.
Cosa Non Ci È Piaciuto
- Il carattere fortemente agrumato potrebbe non piacere ai puristi del ginepro.
- Troppo delicato per cocktail con ingredienti molto forti.
#10 Xoriguer Gin Mahon 700 ml – Perfetto per: Scoprire un gin storico e tradizionale
- Aromatico con toni di ginepro, legno verde ed erbe aromatiche
- Un palato erbaceo, generoso di ginepro e morbide note citriche ne completano il carattere
- Ottimo come idea regalo
Il Xoriguer Gin Mahon 700 ml è un pezzo di storia in bottiglia. Prodotto sull’isola di Minorca, detiene una Indicazione Geografica Protetta (“Gin de Mahón”) ed è uno dei pochi gin al mondo distillato da alcol di vino anziché di cereali. Questo processo, insieme alla distillazione in alambicchi di rame riscaldati a legna, gli conferisce un carattere unico. Durante la nostra degustazione, abbiamo notato subito la differenza. Al naso è aromatico, con un ginepro molto presente accompagnato da note di legno verde ed erbe. Al palato è generoso, erbaceo, con un sapore quasi rustico ma affascinante, completato da una morbida nota citrica sul finale. È il gin perfetto per preparare la “pomada”, il cocktail tradizionale di Minorca con limonata, ma lo abbiamo trovato interessante anche in un Gin Tonic per il suo gusto deciso. Gli utenti che lo conoscono lo descrivono con affetto, sottolineando la sua storia e il suo sapore inconfondibile. La caratteristica bottiglia con il manico è un altro elemento iconico. Non è un London Dry nel senso più stretto, ma un distillato che ogni vero appassionato di gin dovrebbe provare almeno una volta per il suo valore storico e il suo profilo gustativo unico.
Cosa Ci È Piaciuto
- Profilo gustativo unico grazie alla base di alcol di vino.
- Metodo di produzione tradizionale e storico.
- Gusto erbaceo e generoso di ginepro.
- Bottiglia iconica e riconoscibile.
Cosa Non Ci È Piaciuto
- Il sapore può risultare un po’ aspro per chi è abituato ai gin moderni.
- Meno versatile in miscelazione rispetto a un classico London Dry.
La Guida Definitiva all’Acquisto: Come Scegliere il Prodotto Giusto per Te
Fattori Chiave da Considerare
La scelta del London Dry Gin perfetto dipende molto dal gusto personale, ma ci sono alcuni fattori oggettivi da considerare. Prima di tutto, le botaniche: oltre al ginepro obbligatorio, cercate profili che vi incuriosiscono, che siano agrumati (come il Tanqueray No. Ten), speziati (No.3) o esotici (Elephant Gin). La gradazione alcolica è un altro indicatore: una gradazione più alta (attorno ai 45-47%) spesso significa un sapore più intenso e una migliore resa nei cocktail. Infine, considerate l’uso previsto: cercate un gin versatile per ogni occasione o uno specialista per un Martini perfetto?
Capire la Complessità del “London Dry”
È un errore comune pensare che “London Dry Gin” si riferisca a un’origine geografica. In realtà, è una designazione di processo che garantisce la qualità. Significa che il gin è stato distillato da alcol etilico neutro di alta qualità con botaniche naturali. L’aspetto cruciale è che tutti gli aromi devono essere impartiti durante la distillazione. Dopo questo processo, è consentito aggiungere solo acqua (per portare il gin alla gradazione desiderata) e una piccolissima quantità di alcol neutro. Non possono essere aggiunti aromi, coloranti o dolcificanti. Questo garantisce quel profilo “secco”, pulito e dominato dal ginepro che è il marchio di fabbrica di questo stile.
Errori Comuni da Evitare
Uno degli errori più comuni è scegliere un gin basandosi esclusivamente sul design della bottiglia. Sebbene una bella bottiglia sia un plus, non è garanzia di qualità del contenuto. Un altro errore è sottovalutare l’importanza dell’abbinamento con l’acqua tonica: una tonica di scarsa qualità può rovinare anche il gin più pregiato. Scegliete toniche premium, possibilmente neutre o mediterranee a seconda del gin. Infine, non date per scontato che tutti i London Dry abbiano lo stesso sapore. Come dimostra la nostra lista, la variazione di botaniche secondarie può creare profili di gusto incredibilmente diversi, da quelli classici a quelli sorprendentemente moderni.
Domande Frequenti
Cosa significa esattamente ‘London Dry Gin’?
Significa uno stile di produzione, non un luogo. È un gin a cui non vengono aggiunti aromi o dolcificanti dopo il processo di distillazione. Tutto il sapore proviene dalle botaniche infuse durante la distillazione, garantendo un gusto pulito e secco, con il ginepro come protagonista.
Qual è il London Dry Gin più secco e classico sul mercato?
Dalla nostra selezione, il No.3 London Dry Gin 70cl incarna perfettamente lo stile classico. Con la sua ricetta essenziale e il suo perfetto equilibrio tra ginepro, agrumi e spezie, offre un’esperienza pura e tradizionale, ideale per chi cerca l’autentico sapore del London Dry.
Quali sono le botaniche fondamentali in un London Dry?
La botanica fondamentale e obbligatoria è la bacca di ginepro. Accanto a questa, la “santa trinità” del gin include quasi sempre i semi di coriandolo (che aggiungono note speziate e agrumate) e la radice di angelica (che dona note terrose e secche, legando insieme gli altri aromi).
È il London Dry la scelta migliore per un Martini cocktail?
Assolutamente sì. Il profilo secco, pulito e gineprino del London Dry Gin è la base ideale per un Martini cocktail. La sua capacità di brillare senza sopraffare il vermouth lo rende la scelta preferita dei bartender di tutto il mondo. Il Tanqueray No. Ten Gin 700ml, con le sue note agrumate, è eccezionale per questa preparazione.
Quali sono i migliori London Dry Gin non inglesi?
Il mondo del gin è ormai globale. Dalla nostra lista emergono eccellenze tedesche come l’Elephant Gin London Dry Gin 500ml e il Monkey 47 Schwarzwald Dry Gin, che dimostrano come la maestria nella distillazione in stile London Dry non abbia confini.
Come si distingue un London Dry da un Old Tom Gin?
La differenza principale sta nella dolcezza. Mentre il London Dry non può essere dolcificato dopo la distillazione, l’Old Tom Gin, uno stile più antico, prevede l’aggiunta di una piccola quantità di zucchero o sciroppo, che lo rende leggermente più dolce e morbido al palato.
Qual è un buon London Dry per chi non ama il sapore forte del ginepro?
Per chi si avvicina al mondo del gin o preferisce note meno resinose, consigliamo un gin dove il ginepro è bilanciato da altri sapori prominenti. L’Hendrick’s Flora Adora Gin, con le sue note floreali, o l’Etsu The Original Gin, con il suo carattere agrumato di yuzu, sono scelte eccellenti per un’esperienza più morbida e aromatica.
Conclusione: La Nostra Raccomandazione Finale
Dopo aver testato e analizzato a fondo una vasta gamma di eccellenti distillati, riaffermiamo con convinzione la nostra scelta. Il Elephant Gin London Dry Gin 500ml si è distinto non solo come un gin superbo, ma come un prodotto con un’anima. La sua qualità è ineccepibile: il profilo aromatico, arricchito da rare botaniche africane, è complesso, avvolgente e straordinariamente morbido, rendendolo perfetto sia per un Gin Tonic premium che per una degustazione in purezza. Ma ciò che lo eleva al di sopra degli altri è la sua storia e la sua missione. Sapere che ogni sorso contribuisce a una causa così importante come la protezione degli elefanti aggiunge un livello di soddisfazione che va oltre il semplice piacere gustativo. È la combinazione vincente di eccellenza artigianale, unicità e impatto positivo che lo rende, ai nostri occhi, il miglior London Dry Gin che possiate scegliere.
Ultimo aggiornamento il 2025-11-06 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising


