Bickens London Dry Gin Review: Il Verdetto di un Esperto sulla Sorpresa Low-Cost

Da appassionato di mixology casalinga, conosco bene la perenne ricerca del “gin da battaglia”: quella bottiglia affidabile, versatile e dal sapore autentico che non ci faccia sentire in colpa ogni volta che prepariamo un Gin Tonic per gli amici. Il mercato è un campo minato. Da un lato, gin artigianali ultra-complessi con prezzi da capogiro, magnifici da sorseggiare ma quasi uno spreco in un cocktail affollato. Dall’altro, etichette da primo prezzo che promettono solo un sapore aspro e alcolico, capaci di rovinare anche la migliore acqua tonica. La vera sfida è trovare quel punto d’incontro perfetto tra qualità e accessibilità. È proprio in questa terra di mezzo che abbiamo voluto mettere alla prova il Bickens London Dry Gin, un distillato che, a prima vista, sembrava troppo economico per essere vero. La nostra missione era scoprire se fosse una gemma nascosta o semplicemente un’altra delusione a basso costo.

Bickens - London Dry Gin, 70 cl, 40% Vol
  • Bickens: elegante e raffinata interpretazione del London Dry Gin, è un blended gin dal gusto fresco, agrumato, secco e deciso adatto ad ogni miscelazione
  • Metodo di produzione: ottenuto dall'infusione di 10 botaniche provenienti da tutto il mondo, dopo aver seguito un processo di macerazione delle erbe viene distillato nei due famosi alambicchi Angela e...
  • Profilo sensoriale: il suo profumo si apre in un vasto ventaglio di erbe mediterranee e spezie dolci, con note floreali di glicine e accenni agrumati; al palato, si manifesta con raffinatezza e...

Cosa Valutare Prima di Scegliere un London Dry Gin

Un Gin non è solo un distillato; è il cuore pulsante di innumerevoli cocktail classici, dal Gin Tonic rinfrescante al Negroni complesso, fino all’elegante Dry Martini. La scelta della bottiglia giusta è fondamentale perché definisce la spina dorsale del drink. Un buon London Dry Gin deve avere un carattere deciso, dominato dal ginepro ma bilanciato da note agrumate e speziate, capace di tagliare la dolcezza degli altri ingredienti e di fornire una base pulita e aromatica. Scegliere quello sbagliato significa ottenere un cocktail piatto, sbilanciato o con un retrogusto chimico che vanifica l’intera esperienza.

Il cliente ideale per un prodotto come il Bickens London Dry Gin è l’entusiasta del bar casalingo, colui che ama ospitare e desidera un gin affidabile e di qualità per preparare i grandi classici senza investire una fortuna. È perfetto per chi apprezza il profilo tradizionale del London Dry e cerca un distillato onesto e senza fronzoli. Al contrario, potrebbe non essere la scelta adatta per il collezionista o il degustatore esperto alla ricerca di un gin da meditazione, con sfumature botaniche estremamente complesse e uniche. Per loro, alternative più strutturate e costose potrebbero essere più indicate.

Prima di investire, considerate questi punti cruciali in dettaglio:

  • Dimensioni e Design della Bottiglia: Sebbene possa sembrare un dettaglio secondario, la bottiglia è il primo punto di contatto con il prodotto. Le dimensioni del Bickens London Dry Gin (8,4 x 6,5 x 27,3 cm) sono standard per un formato da 70 cl, permettendole di adattarsi a qualsiasi mobile bar. Il design in vetro trasparente non solo mostra la purezza cristallina del liquido, ma ha anche un’eleganza classica che non sfigura accanto a bottiglie più blasonate.
  • Profilo Aromatico e Gradazione: La gradazione alcolica del 40% è lo standard d’oro per la miscelazione, offrendo abbastanza spinta per farsi sentire nel cocktail senza risultare aggressiva. Il cuore di un gin, però, sono le sue botaniche. Bickens ne utilizza 10, creando un profilo che abbiamo trovato decisamente classico: fresco, agrumato e secco, dominato da un ginepro pulito.
  • Metodo di Produzione e Origine: Non tutti i gin economici sono uguali. Sapere dove e come viene prodotto un distillato è un indicatore chiave della sua qualità. Il Bickens London Dry Gin nasce nella storica Langley Distillery, attiva dal 1805, utilizzando tradizionali alambicchi in rame. Questo processo, unito alla miscelazione di due diverse distillazioni, suggerisce un’attenzione al dettaglio che va ben oltre il suo prezzo.
  • Versatilità in Miscelazione: Un gin da battaglia deve essere un tuttofare. Prima dell’acquisto, è essenziale chiedersi se il suo profilo si adatta ai cocktail che amate preparare. Un gin marcatamente floreale potrebbe non funzionare in un Negroni, mentre uno eccessivamente speziato potrebbe sovrastare un Gin Tonic. Come vedremo, la natura equilibrata e classica di Bickens è il suo più grande punto di forza in questo ambito.

Questa analisi preliminare ci ha incuriositi, spingendoci a scoprire se le promesse di qualità e tradizione fossero confermate dalla prova pratica.

Mentre il Bickens London Dry Gin si è rivelato una scelta eccellente nella sua categoria, è sempre saggio capire come si posiziona nel panorama generale. Per uno sguardo più ampio su tutti i migliori modelli disponibili, consigliamo vivamente di consultare la nostra guida completa e approfondita:

ScontoBestseller n. 1
Tanqueray London Dry Gin - 1 L
  • Tanqueray London Dry è prodotto ancora oggi con la stessa combinazione di botanici scoperta da Charles Tanqueray nel 1830, con un ottimo equilibrio di ginepro, coriandolo, angelica e liquirizia
ScontoBestseller n. 2
Roku Gin, Gin Artigianale Giapponese, equilibrato nei sapori e multistrato, composto da 6 botaniche...
  • TIPO DI GIN: ispirato all’arte giapponese, Roku Gin si svela al palato con 6 botaniche originali, in un gin multistrato perfettamente bilanciato
ScontoBestseller n. 3
APIUM LONDON DRY GIN
  • Al naso persiste il ginepro unito all’ aroma di lavanda aprendosi ad un palato secco ma molto ricco. Apium gin è un London dry dalle spiccate note aromatiche di lavanda. Nel finale note speziate...

Prime Impressioni: Unboxing e Caratteristiche del Bickens London Dry Gin

La bottiglia è arrivata imballata con cura, un dettaglio che denota attenzione da parte del produttore. Tenendola in mano, la prima impressione è di solidità. Il vetro è spesso e il design, seppur semplice, è pulito e moderno, con un’etichetta che comunica chiaramente la sua identità: London Dry Gin. La trasparenza assoluta del liquido è impeccabile, un requisito fondamentale per questa tipologia di distillato. Svitarlo regala la prima, vera sorpresa. A differenza di altri gin nella stessa fascia di prezzo, che spesso aggrediscono con una zaffata di alcol etilico, il Bickens London Dry Gin si presenta al naso in modo sorprendentemente gentile. Emerge immediatamente una nota pulita e balsamica di ginepro, seguita a ruota da una ventata fresca di scorza di limone e arancia. Non è un bouquet olfattivo complesso o stratificato, ma è onesto, diretto e incredibilmente invitante. Questa prima impressione ha confermato il feedback di molti utenti che, partiti scettici per via del prezzo, si sono dovuti ricredere fin dal primo assaggio.

Vantaggi

  • Eccellente e quasi imbattibile rapporto qualità-prezzo.
  • Profilo gustativo classico, pulito e secco, perfetto per la miscelazione.
  • Note agrumate fresche e ben bilanciate che lo rendono molto versatile.
  • Produzione di qualità in una distilleria storica con alambicchi in rame.

Svantaggi

  • Manca di complessità e profondità per una degustazione in purezza.
  • Il finale netto e secco potrebbe non piacere a chi preferisce gin più morbidi.

Analisi Approfondita: Il Comportamento del Bickens London Dry Gin alla Prova Pratica

Un gin può avere una bella bottiglia e un buon profumo, ma la verità emerge solo nel bicchiere. Abbiamo sottoposto il Bickens London Dry Gin a una serie di test rigorosi, dalla degustazione in purezza alla preparazione dei cocktail più iconici, per valutarne ogni singola sfaccettatura. Il nostro obiettivo era capire se fosse solo un prodotto “accettabile” per il suo prezzo o se potesse realmente competere come un distillato di qualità a tutti gli effetti.

Profilo Olfattivo e Degustazione in Purezza: Un Esame Ravvicinato

Versato in un bicchiere da degustazione, leggermente raffreddato, il Bickens London Dry Gin si conferma cristallino e limpido. L’analisi olfattiva più attenta rivela ulteriori dettagli. Oltre al ginepro e agli agrumi dominanti, si percepisce una sottile nota speziata, riconducibile al coriandolo, e un tocco terroso, quasi balsamico, che attribuiamo alla radice di angelica. C’è anche una leggerissima sfumatura floreale, quasi di glicine, come menzionato nella descrizione ufficiale, che aggiunge un tocco di eleganza inaspettato. Al palato, l’ingresso è più morbido di quanto ci si aspetterebbe da un gin così economico. La gradazione alcolica del 40% è ben integrata e non brucia. Il ginepro è il protagonista indiscusso, deciso e resinoso, come si conviene a un vero London Dry. Subito dopo, le note agrumate esplodono, portando freschezza e vivacità. Il corpo è medio-leggero, e la progressione verso il finale è rapida e diretta. Il finale è estremamente secco, pulito e lascia in bocca un piacevole retrogusto amaro-agrumato. Concordiamo con alcuni utenti che lo definiscono “piatto” se bevuto liscio: non è un gin da meditazione. Manca della complessità e dell’evoluzione di distillati premium. Tuttavia, questa sua caratteristica non è un difetto, ma una scelta di design. È un gin costruito per essere una tela bianca, una base solida e impeccabile su cui dipingere con altri ingredienti, e questa sua natura lo rende un campione di affidabilità.

Il Test Definitivo: Il Gin Tonic Perfetto con Bickens

Questo è il banco di prova dove un gin come il Bickens London Dry Gin deve assolutamente eccellere. E lo fa, in modo spettacolare. Abbiamo seguito la ricetta classica: un bicchiere highball colmo di ghiaccio cristallino, 50 ml di gin e 150 ml di acqua tonica neutra di alta qualità, guarnendo con una scorza di limone. Il risultato è stato semplicemente impeccabile. La spina dorsale di ginepro del Bickens taglia perfettamente la dolcezza della tonica, mentre le sue note agrumate si fondono e vengono esaltate, creando un G&T incredibilmente rinfrescante, equilibrato e appagante. Non c’è nessuna nota stonata, nessun sapore chimico o artificiale. È la quintessenza del Gin Tonic classico. È proprio in questa preparazione che abbiamo capito perché tanti utenti ne sono entusiasti. Come ha notato un recensore, “se abbinato ad una buona acqua tonica il risultato ottenuto non è niente male”. Noi andiamo oltre: il risultato è ottimo. Dimostra che non serve spendere cifre esorbitanti per godersi uno dei cocktail più amati al mondo. La sua pulizia e il suo carattere deciso lo rendono la base ideale, capace di sostenere il drink senza mai scomparire. Per chiunque ami il G&T, scoprire questo gin significa trovare un nuovo, fedele alleato per le serate estive.

Oltre il Gin Tonic: La Versatilità nel Negroni e nel Martini

Un grande gin da miscelazione deve dimostrare la sua stoffa anche in cocktail più complessi e strutturati. Lo abbiamo messo alla prova in due classici opposti per concezione: il Negroni e il Dry Martini. Nel Negroni, composto da parti uguali di gin, Campari e vermouth rosso, il Bickens London Dry Gin ha svolto il suo ruolo alla perfezione. La sua natura secca e il suo potente aroma di ginepro hanno bilanciato magnificamente l’amaro del Campari e la dolcezza speziata del vermouth. Invece di perdersi, ha fornito la struttura botanica essenziale che lega insieme gli altri due ingredienti, risultando in un Negroni robusto e armonico. Questo conferma le impressioni di un utente che lo ha trovato “discreto anche utilizzato per la preparazione di Negroni”. Per noi, è stato più che discreto: è stato eccellente.
La prova del nove, però, è il Dry Martini, un cocktail che mette a nudo la qualità del gin. Miscelando 6 parti di Bickens con 1 parte di vermouth dry, abbiamo ottenuto un Martini secco, pulito e incisivo. Il suo carattere deciso ha retto magnificamente, con le note agrumate che aggiungevano un livello di complessità aromatico molto piacevole. Non ha la texture setosa di alcuni gin ultra-premium, ma per un Martini casalingo preparato senza troppe pretese, offre una performance che supera di gran lunga le aspettative legate al suo prezzo.

Cosa Dicono gli Altri Appassionati

Analizzando il feedback degli utenti, emerge un quadro molto chiaro e coerente con i nostri test. Il sentimento generale è di piacevole sorpresa. Molti, come un recensore che ammette “onestamente a prima vista non gli avrei dato un soldo”, si sono avvicinati al Bickens London Dry Gin con scetticismo a causa del prezzo molto competitivo e della scarsa notorietà, per poi doversi ricredere completamente. Il tema ricorrente è l’incredibile rapporto qualità-prezzo, definito da molti come “uno dei migliori” in questa fascia di mercato. Viene universalmente lodato per essere “una scelta valida” e “perfetta” per la creazione di cocktail classici come Gin Tonic e Negroni.

Le critiche, seppur presenti, sono altrettanto coerenti e aiutano a definire il profilo del prodotto. Un utente lo ha trovato “troppo secco e dal sapore ‘industriale'”, mentre un altro lo ha descritto come “un po’ piatto come gusto” se bevuto liscio. Queste osservazioni, a nostro avviso, non sono tanto dei difetti, quanto una corretta descrizione del suo carattere. È un gin volutamente secco e diretto, non un distillato da meditazione ricco di sfumature complesse. È un lavoratore instancabile, non un artista solitario. Queste recensioni confermano che il Bickens London Dry Gin eccelle esattamente nello scopo per cui è stato creato: essere una base superba e accessibile per la miscelazione.

Bickens London Dry Gin a Confronto con le Alternative

Per contestualizzare il valore del Bickens London Dry Gin, è utile confrontarlo con tre alternative molto conosciute, ciascuna posizionata in un segmento diverso del mercato.

1. Monkey 47 Schwarzwald Dry Gin

Sconto
Monkey 47 Schwarzwald Dry Gin, 500 ml
  • 47 ingredienti per dare vita a un gin moderno
  • Un vecchio recipiente del mondo farmaceutico, sigillato con un tappo del miglior sughero portoghese che offre una perfetta combinazione tra conservazione e ossidazione
  • Aspetto cristallino

Il Monkey 47 rappresenta l’apice della complessità nel mondo del gin. Con i suoi 47 botanici provenienti dalla Foresta Nera, offre un’esperienza sensoriale incredibilmente ricca, stratificata e in continua evoluzione. È un gin da sorseggiare liscio per poterne apprezzare ogni singola sfumatura. Il confronto con Bickens è quasi improprio: sono due prodotti con filosofie opposte. Se cercate un’esperienza di degustazione unica e il budget non è un problema, Monkey 47 è in una categoria a parte. Se invece avete bisogno di un gin affidabile, classico e versatile per i vostri cocktail, il Bickens London Dry Gin offre una funzionalità e un valore che il Monkey 47 non può e non vuole eguagliare.

2. Bombay Sapphire London Dry Gin 700ml

Sconto
Bombay Sapphire London Dry Gin, 40% vol., 70 cl / 700 ml, gin 100% infuso a vapore con 10 botanical...
  • Una bottiglia da 700 ml di Bombay Sapphire London Dry Gin, 40% vol.
  • Il gin Bombay Sapphire esalta tutta la freschezza e la vivacità delle note agrumate oltre al carattere esuberante del ginepro e un elegante finale speziato
  • Gin 100% infuso a vapore per cogliere i più intensi e vivaci sentori dei botanical

Bombay Sapphire è forse uno dei concorrenti più diretti, sebbene si collochi in una fascia di prezzo leggermente superiore. La sua caratteristica distintiva è il processo di infusione a vapore, che risulta in un profilo più delicato, floreale e speziato rispetto al classico London Dry. È meno aggressivo sul ginepro rispetto a Bickens. La scelta tra i due dipende molto dal gusto personale. Se preferite un Gin Tonic più leggero e aromatico, con note floreali in primo piano, Bombay è una scelta eccellente e iconica. Se invece cercate la spina dorsale robusta e classica del ginepro, con una secchezza decisa, il Bickens London Dry Gin non solo soddisfa questa esigenza, ma lo fa con un rapporto qualità-prezzo superiore.

3. Hendrick’s Neptunia Edizione Limitata 70 cl

Sconto
Hendrick's Neptunia Gin Edizione Limitata, 70cl
  • Hendrick’s Neptunia, la magia del mare in un gin, direttamente dal Cabinet of Curiosities della Master Distiller, Lesley Gracie.
  • Basato sullo stile caratteristico di Hendrick’s con 11 botaniche ed una squisita infusione di rosa e cetriolo.
  • Hendrick’s Neptunia aggiunge una nuova onda di sapore con un intrigante combinazione di botaniche costiere rinfrescanti, un finale agrumato morbido e vivace, e la brezza marina deliziosamente...

Hendrick’s ha rivoluzionato il mondo del gin introducendo note distintive di cetriolo e rosa, definendo di fatto lo stile “New Western”. Il Neptunia è un’edizione limitata che aggiunge botaniche costiere, creando un profilo unico e marino. È un gin per chi ama sperimentare e si è allontanato dal profilo classico. Scegliere Hendrick’s significa voler un cocktail dove il gin è il protagonista con le sue note inusuali. Al contrario, il Bickens London Dry Gin è per il purista, per chi crede che il gin debba fornire una base solida e riconoscibile, permettendo agli altri ingredienti di brillare in armonia. È la scelta della tradizione contro quella dell’innovazione.

Il Verdetto Finale: Bickens London Dry Gin è la Scelta Giusta per Te?

Dopo un’analisi approfondita e numerosi test, la nostra risposta è un sonoro sì. Il Bickens London Dry Gin non è semplicemente “buono per quello che costa”; è un gin buono, punto. Si è rivelato una vera e propria gemma nascosta, un distillato che offre una qualità e un’affidabilità sorprendenti, sfidando etichette ben più costose e blasonate. Il suo punto di forza è la sua onestà: è un London Dry senza compromessi, con un profilo classico dominato da un ginepro pulito e da fresche note agrumate. Certo, non vi regalerà l’esperienza mistica di un gin ultra-complesso da meditazione, ma non è questo il suo obiettivo. Il suo campo di battaglia è il bar di casa, il secchiello del ghiaccio durante una festa, il bicchiere del vostro Gin Tonic a fine giornata.

Lo raccomandiamo senza esitazione a chiunque stia costruendo la propria bottigliera, a chi organizza spesso serate con amici e a tutti coloro che cercano un gin di alta qualità per i cocktail di tutti i giorni senza voler spendere una fortuna. È la definizione stessa di acquisto intelligente. Se cercate un distillato che mantenga le promesse e offra prestazioni costanti e impeccabili nei grandi classici, il Bickens London Dry Gin è, a nostro parere, una delle migliori proposte di valore oggi disponibili. Verifica qui il prezzo attuale e preparati a migliorare i tuoi cocktail.

Ultimo aggiornamento il 2025-11-07 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising